Sala 3 dei Cesari

Sala 3 dei Cesari – Palazzo Fenaroli Avogadro

 

La sala presenta una quadratura di gusto antiquario, datata 1698 e firmata da Ludovico Bracco, con colonne scanalate, trabeazioni con ornamenti a dentelli e medaglioni rappresentanti i Cesari. La tela centrale, attribuibile a Sebastiano Ricci e databile al 1697 (Terraroli 2005-2007, pp. 165-174), raffigura la Verità svelata dal Tempo e sovrasta un fregio intervallato da due tondi con paesaggi e rovine all’antica.

Giulia Adami

 
Data: 1697
 
Bibliografia

Fausto Lechi, Le dimore bresciane in cinque secoli di storia, Vol. 3: Il Cinquecento nella città, Edizioni di Storia Bresciana, 1974, pp. 160-172; Valerio Terraroli, Sebastiano Ricci a Brescia, in “Artes”, n. 13, 2005-2007, pp. 165-174;

Giulia Adami, Palazzo Bettoni Cazzago, già Fenaroli Avogadro, in Stefania Cretella (a cura di), Miti e altre storie. La grande decorazione a Brescia. 1680-1830, Grafo, Brescia 2020, p. 118.

 
Informazioni sul palazzo
Palazzo Fenaroli Avogadro, ora Bettoni Cazzago
Brescia

Elenco immagini:

Particolare della volta della sala