Sala 3 di Aurora o Flora – Sala 3 di Aurora o Flora

Una serie di abrasioni e scalfiture rende il soffitto (attribuito a Giambattista Mengardi e ad un pittore anonimo del terzo quarto del XVIII secolo) quasi illeggibile.
Un ovale contornato da una finta cornice in stucco bianco su fondo rosa apre il soffitto al centro della sala: una figura alata reca fiori in mano e presenta il capo cinto da un serto fiorito. Accanto, un putto regge un cesto colmo di fiori. Come osserva Tomezzoli (2018, p. 291), tutti questi particolari suggerirebbero di riconoscere in questa figura Flora, senonché i pipistrelli aleggianti facciano più pertinentemente pensare ad una Allegoria dell’Aurora.
Agli angoli, imponenti tritoni trattengono cavalli marini o stringono coralli e conchiglie e lungo i bordi si snodano finti bassorilievi che rimarcano il tema marino con cortei.
Emanuele Principi
M. Checchi, L. Gaudenzio, L. Grossato, Padova. Guida ai monumenti e alle opere d’arte, Venezia 1961, p. 441; G. Pavanello, L’attività di Giambattista Mengardi a Padova, in “Padova e la sua provincia”, XX, 7, 1974, pp. 3, 6, fig. 7; G. Pavanello, Gli affreschi di palazzo Maldura a Padova, in “Arte Veneta”, XXIX, 1975, p. 264; R. Pallucchini, La pittura nel Veneto. Il Settecento, a cura di M. Lucco, A. Mariuz, G. Pavanello, F. Zava, II, Milano 1995 pp. 484-485; U. von Heyl, Giambattista Mengardi 1738-1796. Umbruch zum Klassizismus in der venezianischen Malerei, Hildesheim-Zürich-New York 2002, pp. 185-188; P. Violato, Giambattista Mengardi (1738-1796), tesi di laurea, rel. E. Saccomani, Università degli Studi di Padova, Facoltà di Lettere e Filosofia, 2003-2004, pp. 115-120, cat. 5; D. Ton, Padova, in La pittura nel Veneto. Il Settecento di Terraferma, a cura di G. Pavanello, Milano 2011, p. 42; A. Tomezzoli, Palazzo Maldura, in “Affreschi nei palazzi di Padova. Il Sei e Settecento”, a cura di V. Mancini, A. Tomezzoli, D. Ton, Verona 2018, pp. 279-299.

Padova
Elenco immagini:
Giambattista Mengardi e pittore anonimo del terzo quarto del XVIII secolo, Allegoria dell’Aurora (o Flora), 1767-1677 ca.
Giambattista Mengardi e pittore anonimo del terzo quarto del XVIII secolo, Tritone e cavallo marino, 1766-1767
Giambattista Mengardi e pittore anonimo del terzo quarto del XVIII secolo, Corteo marino, 1766-1767