Palazzo Mussato

La famiglia Mussato possedeva immobili in questa parte della città fin dalla metà del Seicento. La ricostruzione settecentesca del palazzo fu iniziata da Vitaliano Mussato, ma fu portata a termine dal figlio Galeazzo, figura di spicco tra i notabili di Padova, nonché uno dei fondatori del Teatro Nuovo nel 1748. L’impresa, condotta su un progetto di Girolamo Frigimelica (1653-1732), venne presumibilmente conclusa entro la metà del secolo anche se la decorazione interna dovette protrarsi ancora per qualche tempo.
Andrea Chiocca
G. Bresciani Alvarez, L’architettura civile del barocco a Padova, in Padova. Case e palazzi, a cura di L. Puppi e F. Zuliani, Vicenza 1977,p. 177; A. Tomezzoli, Palazzo Mussato, in Affreschi nei palazzi di Padova. Il Sei e Settecento, a cura di V. Mancini, A. Tomezzoli, D. Ton, Verona 2018, pp. 242-244.