Palazzo del Comune, cortile Mercato Vecchio

Palazzo del Comune, cortile Mercato Vecchio




Città:
Verona

Provenienza:
Palazzo del Comune, cortile Mercato Vecchio

Autore:
Pittore veronese del 1326

Titolo:

Madonna con il bambino in trono

Tecnica e misure:
Pittura murale staccata, 165x132 cm

Ubicazione:
Museo di Castelvecchio

Inventario:
inv. 5738-1B1090

Restauri:

1895 stacco della pittura di Gaetano Pasetti

La pittura (fig.1) fu rimossa dalla parete settentrionale del palazzo del Comune di Verona da Gaetano Pasetti nel 1895 e si presentava già fortemente compromessa al momento dello stacco, con un’ampia lacuna localizzata nella parte superiore del riquadro (fig.2); la caduta dell’intonaco non permetteva, già all’epoca di leggere i volti della Madonna e del bambino, di cui rimaneva solo una parte del busto (Pietribiasi 2018, p. 45).
Nella fascia inferiore del dipinto si trova un’iscrizione, oggi non completamente leggibile, che fu citata da Pietro Sgulmero come lacerto di pittura già fortemente compromessa alla fine dell’Ottocento (Sgulmero 1895, p.2). La pittura fu datata da Riccardo Lotze al 1276, cronologia confermata poi da Sgulmero qualche anno più tardi. La critica non fu del tutto concorde sulla proposta di Lotze, riconoscendo nella pittura caratteri stilistici aderenti ai primi decenni del Trecento. Dal primo decennio del Novecento, infatti, seguendo la proposta del Cicogna, l’opera viene datata al 1326 (Simeoni 1907, pp. 16-17).
L’assenza di documentazione di restauro sull’opera non permette di ricostruire con certezza gli interventi incorsi dopo lo stacco, ma nella foto storica conservata dall’Archivio del Museo Cavalcaselle si evince la presenza di un restauro, ipoteticamente svolto nella seconda metà del Novecento, che ha permesso la rimozione del sudicio presente sulla superficie della pittura e la realizzazione delle ampie reintegrazioni a neutro che attraversano la pittura (fig.3).

Giulia Adami



Bibliografia:

P. Sgulmero, Antichissimo affresco scoperto in Mercato Vecchio, in “L’Arena, 9 settembre 1895, p. 2; L. Simeoni, Maestro Cicogna, in “Madonna Verona”, I, 1, 1907, pp. 16-17; L.O. Pietribiasi, scheda in Museo di Castelvecchio. Catalogo generale dei dipinti e delle miniature delle collezioni civiche veronesi, II, Cinisello Balsamo 2018, pp. 44-45, n. 11.



Elenco immagini:

1. Pittore veronese del 1326, Madonna con il bambino in trono.


 

2. L’opera raffigurante la Madonna con il bambino in trono dopo lo stacco di Gaetano Pasetti.


 

3. L’opera raffigurante la Madonna con il bambino in trono dopo il presunto restauro novecentesco.