Chiesa di sant’Eufemia

Chiesa di sant’Eufemia




Città:
Verona

Provenienza:
Chiesa di sant’Eufemia

Autore:
Maestro del Redentore

Titolo:

Crocifissione tra la Vergine e san Giovanni, san Pietro e una santa martire

Tecnica e misure:
pittura murale staccata, 201x235 cm

Ubicazione:
Museo di Castelvecchio

Inventario:
inv. 36349-1B3847

Restauri:

1965 stacco della pittura (estrattista ignoto)

L’affresco è stato staccato nel 1965 dal chiostro della chiesa di Sant’Eufemia e inizialmente depositato presso la Soprintendenza ai Beni Architettonici di Verona. Si tratta di un lacerto di pittura murale che rappresenta la crocifissione di Cristo inquadrata in una cornice delimitata da un fregio cosmatesco che richiama quello che decora l’arco trionfale della chiesa di San Fermo. Si conserva una testimonianza del 1926 di Evelyn Sandberg che aveva visto la pittura nel chiostro prima della rimozione, proponendo il riconoscimento di san Pietro e di una santa martire i santi, segnalandone la già precaria situazione conservativa. La studiosa attribuì l’opera al secondo Maestro di san Zeno o a un suo seguace (Sandberg Vavalà 1926, pp. 64-65). Maria Teresa Cuppini, invece, al momento dello stacco, propone un’attribuzione al Maestro del Redentore (Cuppini 1965, pp. 188-189; Guarnieri 2018, pp. 46-47). L’opera è caratterizzata da un generale stato di degrado della pellicola pittorica, attraversata da ampie lacune reintegrate a neutro da un restauro non documentato ma ascrivibile agli anni direttamente successivi allo stacco. La superficie presenta inoltre una fitta martellinatura antica dovuta a uno scialbo rimosso al momento della scoperta della pittura.

Giulia Adami



Bibliografia:

E. Sandberg Vavalà, La pittura veronese del Trecento e del primo Quattrocento, Verona 1926, pp. 64-65; M. T. Cuppini, La pittura e la scultura in Verona al tempo di Dante, in Dante e Verona, catalogo della mostra, Verona 1965, pp. 175-198; C. Guarnieri, scheda in Museo di Castelvecchio. Catalogo generale dei dipinti e delle miniature delle collezioni civiche veronesi, I, Cinisello Balsamo 2018, pp. 46-47, n. 13.



Elenco immagini:

1. Maestro del Redentore, Crocifissione tra la Vergine e san Giovanni, san Pietro e una santa martire.