Andloviz, Società Ceramica Italiana di Laveno, Porta conserve Monza 6

Andloviz, Società Ceramica Italiana di Laveno, Porta conserve Monza 6

 
Autore / manifattura: Guido Andloviz, per la Società Ceramica Italiana di Laveno
Stile: Déco
Data: 1927
Dimensioni: versione bianca: h 11 (senza coperchio 4,5) x diam. 18 cm; versione verde: h 11,5 (senza coperchio 4,8) x diam. 18,3 cm
Tecnica e materiali: terraglia
 
 

La forma a pagoda del minuto porta conserve disegnato da Andloviz nel 1927 denota la persistenza di influenze orientali nel gusto e nell’immaginario figurativo del tempo.

Come spesso accadeva all’interno della produzione più commerciale della manifattura lavenese, la stessa forma poteva essere prodotta in associazione con diversi decori e cromie. Nei casi in esame, troviamo la versione più semplice, in smalto bianco, che rientra nel repertorio delle compostiere prodotte in versione monocroma, mentre più particolare e pregiato risulta il secondo esemplare dipinto sul coperchio con tre eleganti arabe fenici in volo su un fondo verde puntinato in oro.

Stefania Cretella

Elenco immagini:

Guido Andloviz, per la Società Ceramica Italiana di Laveno, Porta conserve Monza 6, 1927, terraglia, collezione privata



 

Marchio del Porta conserve Monza 6 di Guido Andloviz per la Società Ceramica Italiana di Laveno



 

Guido Andloviz, per la Società Ceramica Italiana di Laveno, Porta conserve Monza 6 verde, 1927, terraglia, collezione privata



 

Guido Andloviz, per la Società Ceramica Italiana di Laveno, coperchio del Porta conserve Monza 6



 

Marchio del Porta conserve Monza 6 di Guido Andloviz per la Società Ceramica Italiana di Laveno