Gabinetto ottagonale – Palazzo Tosio

Dalla Sala Ionica si passa all’enfilade di sale che corre parallela alla prima, rivolta verso il cortile interno. Il vano collegato alla Sala Ionica è un Gabinetto ottagonale (Sala 11) coperto da una volta ad ombrello; alla base di ciascuna vela è posta una finestra a lunetta che garantisce l’illuminazione naturale dall’alto, mentre il resto della superficie è dipinta con pennellate bianche su fondo azzurro. Il perimetro triangolare di ciascuno spicchio è sottolineato da una cornice con fiori entro nastri, tra due fasce di foglie. All’interno delle vele, motivi a candelabra con medaglione ottagonale contenente un putto alato o una figura all’antica. Le pareti sono stuccate in azzurro e ciascun lato contiene alternativamente una porta o una specchiera.
Stefania Cretella, Ateneo di Brescia, Accademia di Scienze Lettere ed Arti, già palazzo Tosio, in Stefania Cretella (a cura di), Miti e altre storie. La grande decorazione a Brescia. 1680-1830, Grafo, Brescia 2020, p. 41.

Brescia
Elenco immagini:
Veduta della volta e delle pareti, 1810-1848
Decorazione della volta, 1810-1848
Dettaglio della decorazione della volta, 1810-1848