Biancini, Società Ceramica Italiana di Laveno, Putto con oca

Biancini, Società Ceramica Italiana di Laveno, Putto con oca

 
Autore / manifattura: Angelo Biancini, per la Società Ceramica Italiana di Laveno
Stile: Novecento
Data: 1938 circa
Dimensioni: h 53 x 38 x 24 cm
Tecnica e materiali: terraglia a colaggio
 
 

La piccola ceramica smaltata in verde screziato rientra nel gruppo di sculture di soggetto popolare e rurale ideate dallo scultore Angelo Biancini per la Società Ceramica Italiana di Laveno, per la quale operò tra il 1937 e il 1940.

Il modello del Putto con oca deriva dall’antica tradizione iconografica italiana e dalla scultura accademica, sebbene il soggetto venga rivisitato secondo i canoni stilistici propri dell’artista. Il tono ironico e divertito della scultura si evince soprattutto dalla trasformazione del volto in una sorta di maschera caricaturale, che esplicita in modo chiaro ed evidente lo stupore provato dal putto nello stringere tra le braccia l’animale. L’importanza del dato espressivo è sottolineata anche dalla composizione, in quanto le linee di forza definite dal triangolo delle gambe divaricate e dalle ali spiegate dell’oca convergono proprio verso il cerchio della bocca.

Stefania Cretella

Bibliografia:

Luciano Gallina, Silvano Sandini, Terraglie di Laveno, Nicolini editore, Gavirate, 1985, p. 46, fig. 61; Angelo Biancini tra Faenza e Laveno. Ceramiche 1937-1940, catalogo della mostra a cura di Gian Carlo Bojani, Franco Bertoni (Faenza, 1993), Centro Di, Firenze 1992, p. 50; S. Cretella, in La forza della modernità. Arti in Italia 1920-1950, catalogo della mostra a cura di Maria Flora Giubilei, Valerio Terraroli (Lucca, Fondazione Ragghianti 20 aprile – 6 ottobre 2013), Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti, Lucca 2013, pp. 268, 371, cat. 245; Angelo Biancini: la classicità nella ceramica d’arte. Le opere prodotte a Laveno, catalogo della mostra (Cerro di Laveno Mombello, MIDeC, Palazzo Perabò, 20 luglio – 20 ottobre 2013) a cura di Enrico Brugnoni, Pietro Macchione Editore, 2013, p. 53

Elenco immagini:

Angelo Biancini, per la Società Ceramica Italiana di Laveno, Putto con oca, 1938 circa, terraglia a colaggio, h 53 x 38 x 24 cm, collezione privata



 

Angelo Biancini, per la Società Ceramica Italiana di Laveno, Putto con oca, 1938 circa, terraglia a colaggio, h 53 x 38 x 24 cm, collezione privata



 

Marchio del Putto con oca di Angelo Biancini per la Società Ceramica Italiana di Laveno