Ottaedro, Presepe

Ottaedro, Presepe

 
Autore / manifattura: Ottaedro
Datazione: 1980 – 1989
Dimensioni: h 45 49,5 x 44 cm
Tecnica e materiali: terraglia
 
 

Ottaedro Laveno è il nome di un gruppo costituitosi negli anni ottanta con lo scopo di sperimentare e realizzare ceramiche recuperando la tradizione manifatturiera locale, iniziando a rivisitare il tema del Presepe proponendo numerose varianti che mostrano le infinite potenzialità espressive offerte dal mezzo ceramico. Il sistema preferito dagli artisti del gruppo è quello di rappresentare la realtà tridimensionale di paesaggi o scene figurate scomponendo lo spazio prospettico mediante frammenti bidimensionali e monocromi che scalano uno dietro l’altro secondo piani paralleli o linee di fuga oblique, ricomponendo la realtà come in un gioco per bambini o in un teatro per burattini.

Oltre al Presepe costruito su una base semisferica, si conosce anche una versione in terraglia smaltata in bianco e nero inserita su una base lignea rettangolare, intitolata Linee, luci e ombre di Natale e conservata presso il Museo Internazionale Design Ceramico – Civica Raccolta di Terraglia  di Laveno Mombello.

Stefania Cretella

Elenco immagini:

Ottaedro, Presepe, anni ottanta, terraglia, h 45 49,5 x 44 cm, collezione privata



 

Marchio del Presepe del gruppo Ottaedri