Pozzi, per Rosenthal, Hommage Philip Rosenthal – Confronti

Per onorare la memoria di Philip Rosenthal, scomparso nel 2001, la manifattura tedesca invitò diciassette artisti internazionali a lui vicini e legati da rapporti di amicizia a creare un’opera ciascuno da inserire all’interno di una serie limitata. Per l’occasione, Ambrogio Pozzi realizzò il grande piatto da parete Confronti, che mostra due teste identiche, una bianca, l’altra nera, poste l’una di fronte all’altra davanti a un disco rosso, che si staglia a sua volta su un quadrato blu inscritto in un cerchio nero. Come indicato nel catalogo dell’azienda, l’artista voleva rappresentare la modalità di rapportarsi di Philip con gli artisti: sempre corretta ma pronta al confronto (https://www.rosenthal.it/it/shop/marche-it/rosenthal/limited-art-it/hommage-philip-rosenthal/oggetto-11/).
Stefania Cretella
Ambrogio Pozzi: storie di forme, giornale di mostra a cura di Franco Bertoni (Faenza, Museo internazionale delle ceramiche in Faenza, 11 novembre 2007 – 3 febbraio 2008), Ediemme, Firenze, 2007, p. IX; Ambrogio Pozzi. Il mio rosso brucia, catalogo della 48° mostra della Ceramica di Castellamonte a cura di Vittorio Amedeo Sacco, Stendhal, Torino 2009, p. 56; Ambrogio Pozzi: tra arte e design, saggio critico di Laura Conconi, catalogo della mostra (Varese, Museo Flaminio Bertoni, 4 maggio – 2 giugno 2013; Viggiù, Museo Enrico Butti, 8 giugno – 7 luglio 2013) , Varese, Liceo artistico A. Frattini, SpazioArte Luigi Rossi, 2013, pp. 29, 46