Pozzi, Serie Tubi Tubi

Pozzi, Serie Tubi Tubi

 
Autore / manifattura: Ambrogio Pozzi, per Ceramica Franco Pozzi
Data: 1972
Tecnica e materiali: materiale refrattario di normale uso per caricare i forni, assemblato direttamente in cottura per azione dello smalto applicato
 
 

Gli esemplari della Serie Tubi Tubi furono realizzati da Ambrogio Pozzi all’interno della manifattura di famiglia a Gallarate nel 1972, pochi anni dopo rispetto ai noti progetti di servizi da tavola per Pierre Cardin e Alitalia, che rappresentano il vertice di quel particolare design volto a una progettualità funzionale, essenziale e raffinata. Sebbene pensata per essere prodotta in pochi pezzi limitati, la serie Tubi Tubi conserva il medesimo approccio rigoroso e originale riscontrabile nei servizi da tavola, ricorrendo sempre a forme geometriche primarie accostate a pochi e selezionati colori. Questi oggetti-sculture, utilizzabili per contenere fiori, matite, biglietti o altri piccoli oggetti, erano realizzati con materie prime industriali, come il materiale refrattario dei forni trasformato nel parallelepipedo di base sul quale venivano posizionati i diversi elementi tubolari che si saldavano alla base durante la cottura, per mezzo dell’azione di vetrificazione dello smalto di rivestimento. Il valore estetico delle opere era garantito dai diversi rapporti cromatici, compositivi e proporzionali che si stabilivano tra i vari componenti cilindrici, talvolta posizionati secondo schemi rigorosi e ritmici, talvolta con apparente casualità.

Stefania Cretella

Elenco immagini:

Ambrogio Pozzi, per Ceramica Franco Pozzi, Serie Tubi Tubi 1, 1972, materiale refrattario di normale uso per caricare i forni, assemblato direttamente in cottura per azione dello smalto applicato, h 13,3 x 23 x 11,2 cm, collezione privata



 

Ambrogio Pozzi, per Ceramica Franco Pozzi, Serie Tubi Tubi 2, 1972, materiale refrattario di normale uso per caricare i forni, assemblato direttamente in cottura per azione dello smalto applicato, h 10 x 23,2 x 12,4 cm, collezione privata



 

Ambrogio Pozzi, per Ceramica Franco Pozzi, Serie Tubi Tubi 2, 1972, materiale refrattario di normale uso per caricare i forni, assemblato direttamente in cottura per azione dello smalto applicato, h 10 x 23,2 x 12,4 cm, collezione privata



 

Ambrogio Pozzi, per Ceramica Franco Pozzi, Serie Tubi Tubi 3, 1972, materiale refrattario di normale uso per caricare i forni, assemblato direttamente in cottura per azione dello smalto applicato, h 14 x 23,2 x 11,5 cm, collezione privata



 

Ambrogio Pozzi, per Ceramica Franco Pozzi, Serie Tubi Tubi 4, 1972, materiale refrattario di normale uso per caricare i forni, assemblato direttamente in cottura per azione dello smalto applicato, h 13,5 x 23 x 11,5 cm, collezione privata



 

Ambrogio Pozzi, per Ceramica Franco Pozzi, Serie Tubi Tubi 5, 1972, materiale refrattario di normale uso per caricare i forni, assemblato direttamente in cottura per azione dello smalto applicato, h 13,6 x 23 x 16 cm, collezione privata



 

Ambrogio Pozzi, per Ceramica Franco Pozzi, Serie Tubi Tubi 6, 1972, materiale refrattario di normale uso per caricare i forni, assemblato direttamente in cottura per azione dello smalto applicato, collezione privata