Sala 3 azzurra – Palazzo Balucanti
La sala azzurra, che chiude l’ala destra della struttura, mostra una serie di specchiature incastonate in cornici in finto stucco, quelle rettangolari caratterizzate da elementi vegetali, vasi e frutta in chiaroscuro e, quelle quadrate, da elementi dorati su fondo ceruleo: tra queste ultime, ai quattro angoli, si scorgono medaglie con rosoni e elementi vegetali, mentre al centro di ogni lato coppie di bambini con strumenti della vita quotidiana. Il grande ottagono centrale mostra una cornice a meandro e una decorazione vegetale in finto stucco in corrispondenza dell’attaccatura del lampadario.
Giulia Adami
Fausto Lechi, Le dimore bresciane in cinque secoli di storia, Vol. 5: Il Seicento, Edizioni di Storia Bresciana, 1976, pp. 84-89;
Giulia Adami, Liceo Classico Arnaldo, già palazzo Balucanti, in Stefania Cretella (a cura di), Miti e altre storie. La grande decorazione a Brescia. 1680-1830, Grafo, Brescia 2020, p. 65.
Palazzo Balucanti, oggi sede del Liceo Arnaldo
Brescia