Studiolo – Palazzo Monti

Adiacente alla sala dei colori si trova lo studiolo, un ambiente di modeste dimensioni con affresco centrale raffigurante su un cielo azzurro chiaro tre putti intenti a risvegliare l’allegoria del Sonno. Ai lati quattro lunette con racemi vegetali e all’interno due scudi d’argento pieno, simbolo di virtù, sormontati da una corona. Le pareti sono ricoperte da un tessuto damascato si colore argento. Anche in questa sala sono presenti tre sopraporta raffiguranti paesaggio, probabilmente della stessa mano di quelli della sala dei colori.
Nadia Giori
Fausto Lechi, Le dimore bresciane in cinque secoli di storia, Vol. 3: Il Cinquecento nella città, Edizioni di Storia Bresciana, 1974, pp. 338-346;
Nadia Giori, Palazzo Martin, già Monti, in Stefania Cretella (a cura di), Miti e altre storie. La grande decorazione a Brescia. 1680-1830, Grafo, Brescia 2020, p. 195.

Elenco immagini:
Allegoria del sonno
Dettaglio soffitto con scudi
Sovrapporta