Alcova

Alcova – Alcova

 

L’alcova presenta oggi decorazioni solamente nel soffitto, con l’affresco raffigurante il settecentesco Trionfo di Bacco e Arianna inserito all’interno di un medaglione, accompagnato da quattro tondi più piccoli databili alla metà del XIX secolo, raffiguranti paesaggi di gusto romantico, forse allusioni alle quattro stagioni. L’affresco principale, di matrice rococò, vede i due protagonisti adagiati su una nuvola, accerchiati da alcuni putti e una figura femminile alata recanti argenterie e vino.

Maddalena Oldrizzi

 
Datazione: da: 1815 a: 1845
 
Bibliografia

Fausto Lechi, Le dimore bresciane in cinque secoli di storia, Vol. 6: Il Settecento e il primo Ottocento nella città, Edizioni di Storia Bresciana, 1977, pp. 149-151;

Maddalena Oldrizzi, Palazzo Barboglio, in Stefania Cretella (a cura di), Miti e altre storie. La grande decorazione a Brescia. 1680-1830, Grafo, Brescia 2020, p. 110.

 
Informazioni sul palazzo
Palazzo Barboglio
Brescia

Elenco immagini:

Veduta generale del soffitto, al centro Trionfo di Bacco e Arianna, inizio XIX secolo


 

Scena bucolica, 1830 circa


 

Trionfo di Bacco e Arianna, inizi XIX secolo


 

Corteo di Bacco, particolare di Trionfo di Bacco e Arianna, inizi XIX secolo