Pozzi, Ceramica Franco Pozzi per Pierre Cardin, Set Cono

Pozzi, Ceramica Franco Pozzi per Pierre Cardin, Set Cono

 
Autore / manifattura: Ambrogio Pozzi, Ceramica Franco Pozzi per Pierre Cardin
Stile: Design
Data: 1968
Dimensioni: h 42,5 x diam. 26,5 cm
Tecnica e materiali: porcellana e oro
 
 

Tra il 1968 e il 1970, il sodalizio tra il marchio Pierre Cardin e la creatività di Ambrogio Pozzi diede vita a due progetti basati sul concetto di assemblaggio e impilabilità, divenuti ben presto icone del moderno design: si trattava del progetto Ensemble, in terraglia smaltata in vari colori, e del successivo Set Cono.

Quest’ultimo era costituito da tredici pezzi in ceramica, impilabili uno sull’altro per costituire un cono privo di sporgenze o altri elementi che potessero interrompere la perfezione della forma geometrica. Per impedire la creazione di differenze nella colorazione o nella dimensione, i pezzi di ciascun set venivano prodotti nel corso della stessa giornata, utilizzando le medesime materie prime e procedendo a una cottura simultanea.  Il set per due persone, formato da piatti piani e fondi, vassoi, ciotole e una saliera posta in cima alla composizione, rientrava dunque nella serie di progetti orientati verso lo studio di forme che potessero consentire di procedere al loro stoccaggio sfruttando la precisione degli incastri, giocando su effetti a sorpresa, senza però rinunciare alla praticità e alla funzionalità di un prodotto industriale.

Le versioni più comuni erano realizzate in ceramica smaltata in bianco opaco, mentre l’opera in esame è invetriata e decorata con un originale motivo a pois dorati di dimensioni differenti.

Stefania Cretella

Bibliografia:

Ambrogio Pozzi, catalogo della mostra (Faenza, Palazzo Esposizioni, 18 luglio – 4 ottobre 1987 – 45. Concorso internazionale della ceramica d’arte), Electa, Milano, 1987, pp. 12, 81-82; Ambrogio Pozzi: storie di forme 1950-2000, catalogo della mostra (Cerro di Laveno, Museo internazionale design ceramico – Civica raccolta di terraglia, 9 aprile – 25 giugno 2000) a cura di Flaminio Gualdoni, Electa, Milano, 2000, pp. 50-51; Ambrogio Pozzi: storie di forme, giornale di mostra a cura di Franco Bertoni (Faenza, Museo internazionale delle ceramiche in Faenza, 11 novembre 2007 – 3 febbraio 2008), Ediemme, Firenze, 2007, p. II; Ambrogio Pozzi. Il mio rosso brucia,  catalogo della 48° mostra della Ceramica di Castellamonte a cura di Vittorio Amedeo Sacco, Stendhal, Torino 2009, p. 33; Elena Dellapiana, Il design della ceramica in Italia 1850-2000, Electa, Milano, 2010, pp. 166-167, 174; Ambrogio Pozzi: tra arte e design, saggio critico di Laura Conconi, catalogo della mostra (Varese, Museo Flaminio Bertoni, 4 maggio – 2 giugno 2013; Viggiù, Museo Enrico Butti, 8 giugno – 7 luglio 2013) , Varese, Liceo artistico A. Frattini, SpazioArte Luigi Rossi, 2013, pp. 24, 38; Una storia italiana: le ceramiche Rometti rendono omaggio al designer Ambrogio Pozzi, 1931-2012, catalogo della mostra (Roma, Musei di Villa Torlonia, Casina delle Civette, 15 ottobre 2014 – 4 gennaio 2015), Icona , Città di Castello, 2014, p. n.n.

Elenco immagini:

Ambrogio Pozzi, Ceramica Franco Pozzi, per Pierre Cardin, Set Cono, 1968, porcellana e oro, h 42,5 x diam. 26,5 cm, collezione privata