Biancini, Società Ceramica Italiana di Laveno, Vaso con figura femminile e animali in rilievo (modello 1541)

Il vaso dal profilo circolare e dalla forma schiacciata, identificato con il numero di modello 1316, venne ideato da Guido Andloviz nel 1936 e prodotto sia nella versione più semplice con smaltature monocrome, screziate o “rosso vulcano”, sia in varianti più costose, con l’applicazione di decorazioni pittoriche più o meno articolate (si veda Andloviz, Vaso 1316). Si trattava in effetti di una forma semplice che si prestava ad essere riprodotta serialmente in combinazione con numerose decorazioni, permettendo di ampliare il campionario della ditta, limitare i costi e rispondere alle più diverse richieste del mercato.
La versatilità di questo modello fu tale da essere utilizzato anche da Biancini nel suo Vaso con figura di donna e animali in rilievo, caratterizzato dalla presenza sul fronte principale del contenitore di una scenetta raffigurante un nudo femminile seduto accanto a un albero secco e circondato da uccellini in volo o tra le onde. Gli elementi in rilievo, semplificati attraverso linee grafiche arrotondate che delimitano i contorni senza indugiare sui particolari, combinavano esigenze estetiche di gusto ancora vagamente Novecento con le necessità pratiche della produzione seriale, permettendo di produrre velocemente la forma colando l’argilla all’interno di un unico stampo, per poi passare alla fase di smaltatura in diverse possibilità cromatiche.
Stefania Cretella
Società Ceramica Italiana Laveno. Catalogo ceramiche artistiche, 1939, tav. 3, fig. 22; Angelo Biancini tra Faenza e Laveno. Ceramiche 1937-1940, catalogo della mostra a cura di Gian Carlo Bojani, Franco Bertoni (Faenza, 1993), Centro Di, Firenze 1992, p. 46, fig. 27; Angelo Biancini e la fabbrica delle statue. Sculture realizzate a Laveno (1937-1940), catalogo della mostra (Castel Bolognese, Museo Civico, 8 dicembre 2011 – 15 gennaio 2012), Museo Civico di Castel Bolognese, 2011, p. 22, fig. 14; Angelo Biancini: la classicità nella ceramica d’arte. Le opere prodotte a Laveno, catalogo della mostra (Cerro di Laveno Mombello, MIDeC, Palazzo Perabò, 20 luglio – 20 ottobre 2013) a cura di Enrico Brugnoni, Pietro Macchione Editore, 2013, p. 32
Elenco immagini:
Angelo Biancini, per la Società Ceramica Italiana di Laveno, Vaso con figura femminile e animali in rilievo (modello 1541), 1937-1940, terraglia a colaggio, 34 x 35 x 19,5 cm, collezione privata
Marchio del Vaso con figura femminile e animali in rilievo (modello 1541) di Angelo Biancini per la Società Ceramica Italiana di Laveno