Campi, Porcellane

Campi, Porcellane

 
Autore / manifattura: Antonia Campi
 

Nel 1954 Antonia Campi progettò una serie di piccole e raffinate porcellane che riprendevano le forme organiche, fluide e asimmetriche già impiegate negli oggetti in terraglia prodotti a partire dal 1949. Le porcellane erano ornate con decorazioni realizzate a decalcomania o dipinte a mano con colorazioni ottenute attraverso soluzioni metalliche cotte ad alta temperatura che permettevano di raggiungere effetti particolari e raffinati.

Il progetto delle microporcellane venne affrontato nuovamente da Antonia Campi tra il 1993 e il 1997, realizzando esemplari unici prodotti dalla ditta Arcadia di Trezzano sul Naviglio (per un ampio campionario delle microporcellane degli anni novanta, si rimanda a Anty Pansera, Antonia Campi. Creatività, forma e funzione. Catalogo ragionato, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo 2008, pp. 208-215). L’idea del polivasetto venne invece ripresa per uno dei progetti destinati alla manifattura Pozzi-Ginori. Rispetto al polivasetto in porcellana, il successivo oggetto in terraglia assume forme massicce e tozze, mantenendo però l’idea della composizione di piccoli contenitori serrati gli uni agli altri. L’opera venne realizzata in terraglia bianca in una serie limitata a 700 esemplari.

Stefania Cretella

Bibliografia:

Microporcellana: Anty Pansera, Antonia Campi. Creatività, forma e funzione. Catalogo ragionato, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo 2008, p. 205, cat. 4.3

Microporcellana: Anty Pansera, Antonia Campi. Creatività, forma e funzione. Catalogo ragionato, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo 2008, p. 205, cat. 4.4

Polivasetto (Società Ceramica Italiana di Laveno): Anty Pansera, Antonia Campi. Creatività, forma e funzione. Catalogo ragionato, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo 2008, p. 204, cat. 4.1

Elenco immagini:

Antonia Campi, per la Società Ceramica Italiana di Laveno, Microporcellana, 1954 circa, porcellana, h 12,2 x 4,3 x 3,5 cm, collezione privata



 

Antonia Campi, per la Società Ceramica Italiana di Laveno, Microporcellana, 1954 circa, porcellana, h 7,5 x 4 x 3,5 cm, collezione privata



 

Antonia Campi, per la Società Ceramica Italiana di Laveno, Polivasetto, 1954, porcellana, h 19,5 x 13,5 x 8 cm



 

Marchio del Polivasetto di Antonia Campi per la Società Ceramica Italiana di Laveno



 

Antonia Campi, per Pozzi-Ginori, Polivasetto, post 1975, h 9,2 x 11 x 10 cm, collezione privata



 

Marchio del Polivasetto di Antonia Campi per Pozzi-Ginori