Campi, Società Ceramica Italiana di Laveno, Vaso C 331

Il vaso, identificato con il codice di modello C 331, venne ideato da Antonia Campi per la serie limitata di terraglie prodotte dalla Società Ceramica Italiana di Laveno all’interno dello Stabilimento Lago. Il vaso venne realizzato in soli cinquanta esemplari e, secondo quanto riportato nelle schede tecniche della fabbrica, per la sua modellazione erano necessarie 10 ore di lavoro.
Le forme asimmetriche e libere dell’oggetto, che può essere considerato un vaso-scultura, sono affini a molti progetti sviluppati in questi anni dall’artista per la manifattura lombarda. Più particolare e originale risulta invece la decorazione della superficie, animata da motivi graffiti in rilievo che riproducono raggi curvilinei che si diramano a partire da una sorta di cerchio irregolare e dipinto in verde chiaro, differenziandosi dal resto della superficie smaltata in marrone chiaro screziato.
Stefania Cretella
Anty Pansera, Antonia Campi. Creatività, forma e funzione. Catalogo ragionato, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo 2008, p. 192, cat. 3.15