Ponti, Società Ceramica Richard-Ginori, Piatto “gran rosso”

Ponti, Società Ceramica Richard-Ginori, Piatto “gran rosso”

 
Autore / manifattura: Gio Ponti, per la Società Ceramica Richard-Ginori
Stile: Déco
Data: 1930
Dimensioni: h 3,5 x diam. 21,2 cm
Tecnica e materiali: maiolica
 
 

Tra le novità introdotte da Ponti nel catalogo della manifattura sul finire degli anni venti e presentate in occasione della Quarta Triennale di Monza del 1930 compare la serie “gran rosso” prodotta nello stabilimento di Doccia. Si trattava di oggetti in “maiolica grossa” (Anticipazione alla Triennale di Monza, in “Domus”, n. 29, maggio 1930), rivestiti con uno smalto rosso omogeneo e piuttosto cupo, che permetteva di far risaltare le forme solide e compatte dei vasi, dei recipienti e dei piatti che facevano parte della famiglia. Non erano previste decorazioni pittoriche, ma il valore artistico dell’oggetto doveva essere ricercato nella purezza e nella solidità delle forme, secondo un ideale estetico già aderente al gusto novecentista. Gli unici oggetti decorati erano i piatti che presentavano nel cavetto, in rilievo, una coppia di agili ballerini con il cappello in testa e un drappo tra le mani, che nello schema compositivo, nel ritmo sincopato e nel modellato semplificato riprendevano il modello della Grande bomboniera Balletto – Omaggio agli snob.

La serie venne pubblicizzata sulle pagine di “Domus”, insieme alla più ampia e variegata famiglia “nero e oro” (“Domus”, n. 39, marzo 1931, p. 2).

Stefania Cretella

Bibliografia:

Anticipazione alla Triennale di Monza, in “Domus”, n. 29, maggio 1930, p. 37; Ceramiche moderne d’arte Richard-Ginori, Soc. Anon. Stab. Arti Grafiche Alfieri e Lacroix, Milano s.d. [1930 circa], pp. 101; “Domus”, n. 25, gennaio 1930, p. 82

Elenco immagini:

Gio Ponti, per la Società Ceramica Richard-Ginori, Piatto “gran rosso”, 1930, maiolica, h 3,5 x diam. 21,2 cm, collezione privata



 

Marchio del Piatto “gran rosso” di Gio Ponti per la Società Ceramica Richard-Ginori