Ponti, Società Ceramica Richard-Ginori, Vasetto a “disegni unici”

Ponti, Società Ceramica Richard-Ginori, Vasetto a “disegni unici”

 
Autore / manifattura: Gio Ponti, per la Società Ceramica Richard-Ginori
Stile: Déco
Data: 1931
Dimensioni: h 10,5 x diam. 9,7 cm
Tecnica e materiali: terraglia
 
 

Il doppio ruolo di Ponti come direttore artistico della Società Ceramica Richard-Ginori e di fondatore e direttore della rivista “Domus” permise all’architetto di ricorrere con una certa frequenza alle pagine della rivista per pubblicizzare, attraverso articoli e immagini fotografiche, le ultime novità create per la manifattura, secondo una modalità che continuò anche dopo la fine della sua attività per la società ceramica.

Ciò accadde anche per la linea a “disegni unici” di cui fa parte il piccolo vasetto con figurina dalle mani a foglia, in volo accanto a una scala, che venne presentata nella versione a fondo chiaro sul numero di aprile 1931, insieme alla teiera Exagon: “ceramiche di stupendo smalto avorio opaco cotte a gran fuoco prodotte dalla Manifattura di San Cristoforo: esse sono decorate a mano, sopra lo smalto, in rosso antico a disegni che non mai ripetuti sulla stessa forma. Essi sono una singolare attrattiva per gli amatori e i raffinati” (Due novità di Richard-Ginori, in “Domus”, n. 40, aprile 1931, p. 54). Tre mesi dopo, la rivista ospitò anche la pubblicità della serie che sottolineava l’unicità di una linea in cui “ogni pezzo è differente dall’altro” (Pubblicità Richard-Ginori, in “Domus”, n. 43, luglio 1931, p. 9)

Stefania Cretella

Elenco immagini:

Gio Ponti, per la Società Ceramica Richard-Ginori, Vasetto a “disegni unici”, 1931, terraglia, h 10,5 x diam. 9,7 cm, collezione privata



 

Marchio del Vasetto a “disegni unici” di Gio Ponti per la Società Ceramica Richard-Ginori