Ponti, Società Ceramica Richard-Ginori, Vaso per fiori e piastrella

Le due opere in terraglia prodotte dalla S. Cristoforo di Milano sono accomunate dalla decorazione pittorica che adatta alle diverse superfici il medesimo motivo ornamentale, costituito da agili e snelle figurine legate al mondo del circo, della musica e della danza, ciascuna accompagnata da un’iscrizione a lettere capitali che riporta il nome del personaggio.
Il dato probabilmente più interessante va individuato nel marchio, nella firma e nella data (1922) riportati sotto la base del vaso, in quanto permettono di provare in modo definitivo il momento di inizio dei rapporti di collaborazione tra il giovane architetto e la nota manifattura tosco-lombarda. Per lungo tempo, infatti, le fonti bibliografiche hanno ritenuto plausibile fissare al 1923 l’arrivo di Ponti alla Richard-Ginori, basandosi sulla presentazione delle novità introdotte dal nuovo direttore artistico in occasione della Prima Biennale di Monza, sebbene studi recenti abbiano già ipotizzato un’anticipazione dell’avvio dei contatti tra Ponti e la Richard-Ginori tra la fine del 1921 e l’inizio del 1922, tenendo in considerazione l’impossibilità di portare a termine in pochi mesi un ampliamento così significativo del campionario come quello proposto a Monza (Valerio Terraroli, La via italiana al gusto moderno tra nostalgia del passato e accelerazioni creative: 1920-1950, in La forza della modernità. Arti in Italia 1920-1950, catalogo della mostra a cura di Maria Flora Giubilei, Valerio Terraroli (Lucca, Fondazione Ragghianti 20 aprile – 6 ottobre 2013), Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti, Lucca 2013, p. 16). La data riportata sul vaso, presente anche nel piatto Se donna ti parla sorridile e non ascoltarla conservato nella medesima collezione privata, permette ora di anticipare di almeno un anno l’ingresso di Ponti nello stabilimento S. Cristoforo di Milano.
Stefania Cretella
Società Ceramica Richard Ginori Milano. Ceramiche moderne d’Arte, s.d. [catalogo merceologico, anni venti], p. 25
Elenco immagini:
Gio Ponti, per la Società Ceramica Richard Ginori, Vaso per fiori, 1922, terraglia, h 21,7 x 18, collezione privata
Gio Ponti, per la Società Ceramica Richard Ginori, Vaso per fiori, 1922, terraglia, h 21,7 x 18, collezione privata
Gio Ponti, per la Società Ceramica Richard Ginori, Vaso per fiori, 1922, terraglia, h 21,7 x 18, collezione privata
Marchio del Vaso per fiori di Gio Ponti per la Società Ceramica Richard-Ginori
Gio Ponti, per la Società Ceramica Richard Ginori, Piastrella, 1922-1925, terraglia, 14 x 14 cm (cornice 27 x 27), collezione privata
Retro della Piastrella di Gio Ponti, per la Società Ceramica Richard Ginori