Andloviz, Società Ceramica Italiana di Laveno, Vasi Monza 77

Andloviz, Società Ceramica Italiana di Laveno, Vasi Monza 77

 
Autore / manifattura: Guido Andloviz, per la Società Ceramica Italiana di Laveno
Stile: Déco
Data: 1927
Tecnica e materiali: terraglia a colaggio
 
 

Alcune varianti in monocromo e con decorazioni figurative del vaso a coppa con coperchio vennero esposte dalla Società Ceramica Italiana di Laveno in occasione della Terza Esposizione Internazionale delle Arti Decorative Moderne di Monza del 1927, distribuendole con ordine simmetrico, insieme ad altre terraglie del campionario, all’interno di scenografiche vetrine a doppio corpo addossate alle pareti, composte da una sorta di cassettone di base con piano di appoggio e da una scaffalatura dai profili curvi e mistilinei (Guido Marangoni, La III Mostra Internazionale delle Arti Decorative, Monza 1927, Notizie-Rilievi-Risultati, Istituto Italiano d’Arti Grafiche, Bergamo, 1927, p. 9). Il successo di questa forma, non più presente nel catalogo del 1939, e la varietà dei decori ad essa associata sono testimoniati anche dai tre esemplari in collezione privata, che ben esemplificano le tre linee di intervento principali.

Il primo modello è dipinto in nero metallizzato, lasciando però delle ampie campiture sulla pancia e sul coperchio per poter inserire i soggetti figurati, in questo caso rappresentanti nature morte allegoriche legate alle diverse espressioni artistiche.

Nel secondo vaso, purtroppo privo del coperchio, la superficie bianca è ritmata da una decorazione astratta formata da linee rette che si intersecano tra loro, alternata a fiori estremamente stilizzati (Catalogo Paglia, 1916-1932 [riproduzione anastatica 2011] , dec. 1279).

Infine, il vaso monocromo è rivestito con smalti screziati e lumeggiature in oro, secondo un gusto più affine alla temperie degli anni trenta. Come confermato dalla firma riportata sotto la base, la ceramica fu prodotta dallo stabilimento di Laveno, ma la decorazione pittorica fu eseguita successivamente, a terzo fuoco, dal pittore torinese Siro Bevilacqua, il quale, intorno al 1928, aprì nel capoluogo piemontese un proprio studio specializzato nella decorazione di ceramiche bianche prodotte da fabbriche italiane, tedesche, francesi e ungheresi.

Stefania Cretella

Bibliografia:

Vaso Monza 77 – le ArtiAlcune ceramiche moderne d’arte della Manifattura di Laveno disegnate da Guido Andlowitz, in “Domus”, n. 12, dicembre 1928, p. 63; Laveno alla Triennale di Monza, in “Domus”, n. 33, settembre 1930, p. 63; Il déco in Italia, catalogo della mostra (Roma, Chiostro del Bramante, 20 marzo – 13 giugno 2004) a cura di F. Benzi, Electa, Milano 2004, p. 185, cat. 194; Il decoro in tavola. Forme e colori di Guido Andloviz, catalogo della mostra a cura di Anty Pansera, Mariateresa Chirico (Milano, Museo Bagatti Valsecchi, 10 maggio – 3 luglio 2011), Allemandi, Torino 2011, p. 92, fig. 10

Elenco immagini:

Sala della Società Ceramica Italiana di Laveno allestita alla Terza Mostra Internazionale delle Arti Decorative di Monza, con i vasi Monza 77 (La III Mostra internazionale delle arti decorative nella Villa Reale di Monza, a cura di G. Marangoni, catalogo della mostra (Monza, Villa Reale), Bergamo 1927, p. 9)



 

Guido Andloviz, per la Società Ceramica Italiana di Laveno, Vaso Monza 77 – Le Arti, 1927, terraglia a colaggio decorata con smalti policromi e lustri metallici, h 27 x diam. 24 cm, collezione privata



 

Guido Andloviz, per la Società Ceramica Italiana di Laveno, Vaso Monza 77 – Le Arti, 1927, terraglia a colaggio decorata con smalti policromi e lustri metallici, h 27 x diam. 24 cm, collezione privata



 

Marchio del Vaso Monza 77 – Le Arti di Guido Andloviz per la Società Ceramica Italiana di Laveno



 

Guido Andloviz, per la Società Ceramica Italiana di Laveno, Vaso Monza 77, decoro 1279, terraglia a colaggio, h 19,3 x diam. 23,8 cm, collezione privata



 

Marchio del Vaso Monza 77 decoro 1279 di Guido Andloviz per la Società Ceramica Italiana di Laveno



 

Guido Andloviz, per la Società Ceramica Italiana di Laveno, Vaso Monza 77, 1927 (forma), terraglia a colaggio, h 27 x diametro 24 cm, collezione privata



 

Marchio del Vaso Monza 77 di Guido Andloviz per la Società Ceramica Italiana di Laveno