Pozzi, per la manifattura Rometti Umbertide, Jazz – Tromba

Pozzi, per la manifattura Rometti Umbertide, Jazz – Tromba

 
Autore / manifattura: Ambrogio Pozzi per la manifattura Rometti Umbertide
Data: 2006
Dimensioni: h 31 x diam. 9
Tecnica e materiali: maiolica
 
 

Il vaso in maiolica, rivestito in smalto bianco opaco, fa parte della serie Jazz, formata da tre vasi che, attraverso linee sinuose e zigzaganti, interpretano diversi strumenti musicali. Il gruppo completo prevede anche un vaso di altezza intermedia ispirato al clarino e un vaso più allungato dedicato al sassofono. Le forme non sembrano essere una citazione dell’aspetto reale dei diversi strumenti, quanto piuttosto la sintesi delle diverse onde sonore emesse dagli strumenti a fiato.

La serie è prodotta tutt’oggi, e si può trovare anche nelle varianti in smalto nero opaco o lucido.

Stefania Cretella

Bibliografia:

Ambrogio Pozzi. Il mio rosso brucia,  catalogo della 48° mostra della Ceramica di Castellamonte a cura di Vittorio Amedeo Sacco, Stendhal, Torino 2009, p.  62; Ambrogio Pozzi: tra arte e design, saggio critico di Laura Conconi, catalogo della mostra (Varese, Museo Flaminio Bertoni, 4 maggio – 2 giugno 2013; Viggiù, Museo Enrico Butti, 8 giugno – 7 luglio 2013) , Varese, Liceo artistico A. Frattini, SpazioArte Luigi Rossi, 2013, p. 29; Una storia italiana: le ceramiche Rometti rendono omaggio al designer Ambrogio Pozzi, 1931-2012, catalogo della mostra (Roma, Musei di Villa Torlonia, Casina delle Civette, 15 ottobre 2014 – 4 gennaio 2015), Icona , Città di Castello, 2014, p. 17

Elenco immagini:

Ambrogio Pozzi, per la manifattura Rometti Umbertide,  Jazz – Tromba, 2006,  maiolica, h 31 x diam. 9, collezione privata



 

Marchio del vaso Jazz, Tromba di Ambrogio Pozzi per la manifattura Rometti Umbertide