Sarpaneva, per Venini, Kotilo

Timo Sarpaneva compì i propri studi presso l’Istituto di Arti Industriali di Helsinki, sua città natale, e nel 1950 iniziò a lavorare come designer per la vetreria Iittala, marchio finlandese produttore di articoli per la casa, per il quale progettò oggetti iconici più volte esposti e premiati in occasione di mostre internazionali. Nel corso della sua lunga attività, Sarpaneva collaborò con numerose aziende, cimentandosi anche nel campo dei tessuti, della porcellana, del legno e dei metalli, infondendo alle proprie opere il carattere tipico del moderno design scandinavo. Il materiale più congeniale al designer fu certamente il vetro, con il quale sperimentò forme e tecniche non solo per l’azienda scandinava ma anche per altre realtà produttrici, come la Venini di Murano, con la quale collaborò a partire dal 1988.
Tra le opere prodotte per Venini vi è il vaso Kotilo, dalla forma a bulbo composta da tre fasce orizzontali in diversi colori, blu scuro, trasparente e blu zaffiro, che si connettono senza soluzione di continuità, sfumando lievemente l’uno nell’altro.
Stefania Cretella