Società Ceramica Italiana di Laveno, Vaso verde con fiori

Il vaso in esame appartiene alla stagione tardoliberty e ripropone il modello del celebre vaso con montatura in metallo dorato, realizzato nel 1903 da Giorgio Spertini in collaborazione con Giorgio Ceragioli. Si tratta di un semplice recipiente in terraglia monocroma, prodotto industrialmente nelle varianti porpora, blu o verde, costituito da forme sinuose ed essenziali derivate da suggestioni orientali.
La decorazione pittorica composta da una vaporosa e asimmetrica composizione floreale che si distribuisce nella parte superiore del vaso è un ulteriore elemento di gusto tardoliberty, in cui la spinta per il gusto floreale di stampo art nouveau è mitigata dalla resa verista e mimetica degli elementi naturalistici.
Stefania Cretella