Giulio Quaglio Cornice stucco rocaille acanto putto aquila accampamento veduta Falerii Furio Camillo vassoio chiave città soldato regina | Giulio Quaglio, Camillo che conquista Falerii, 1715
Panoplia dell’angolo nord-ovest
Panoplia stucco trofeo d’armi armatura corazza scudo nastro stendardo tromba lancia alabarda clava spada fascio mascherone voluta rocaille acanto | Panoplia, 1715 circa
Particolare della parete occidentale
Giulio Quaglio Cornice stucco rocaille festone acanto sacerdote Artemisia coppa ceneri Mausolo mausoleo tomba panoplia interno | Giulio Quaglio, Artemisia che beve le ceneri del marito, 1715
Particolare della parete occidentale
Cornice stucco rocaille festone acanto Muzio Scevola Porsenna braciere accampamento veduta soldato statua Ercole Giulio Quaglio 1715 | Giulio Quaglio, Muzio Scevola che mette il braccio sul fuoco davanti a Porsenna, 1715
Panoplia dell’angolo sud-ovest
Panoplia stucco trofeo d’armi fiocco nastro scudo pelta Medusa Gorgone torcia face fiaccola tromba tamburo cannone lancia stendardo mazza ferrata insegna aquila alabarda corda mascherone acanto voluta rocaille | Panoplia, 1715 circa
Particolare della parete meridionale
Cornice stucco rocaille festone acanto putto aquila cane Ciro corona scettro Creso fuoco pira rogo interno | Tita Mozzoni (dall’originale distrutto di Giulio Quaglio), Creso gettato nel fuoco per ordine di Ciro, 1948
Prova 3
prova 3
Medaglione della volta
Fama Virtù Scienza Ragione putto bandiera scudo freno sferza scettro ali tromba alloro corona specchio corazza sole aquila Martinengo | Pietro Scalvini, Medaglione della volta con il Trionfo dell’Onore
Dettaglio della parete occidentale
iscrizione modanatura cornicione | Iscrizione
Dettaglio della volta
soffitto Giuseppe Teosa Manfredini cassettoni Ercole bivio Vizio Virtù | Giuseppe Manfredini e Giuseppe Teosa, Ercole al bivio