Palazzo Dondi dall’Orologio, via Dondi
L’edificio di origine medioevale, attribuito ad Antonio Maggi, presenta scolpito, sui capitelli quattrocenteschi delle colonne del portico a livello strada, lo stemma della famiglia Dondi dall’Orologio e, sulla facciata, è decorato, al piano nobile, da una pentafora del XVI secolo. Modifiche furono apportate al suo interno da Galeazzo Dondi dall’Orologio, come si evince dal suo testamento del 1643 (Padova, Biblioteca Civica, Archivio Dondi Orologio, Testamenti delli N.N.H.H. Galeazzo, Francesco e Girolamo Dondi Horologgio, tomo 306, c. 209) e, successivamente, durante il XVIII secolo con la decorazione a stucco e la costruzione della cappella gentilizia.
Andrea Chiocca
A.Negri, Città di Padova. Case-Palazzi-Chiese-Parchi-Giardini e altri edifici di interesse storico o artistico vincolati in conformità alla legge 1 giugno 1939 – n° 1069, Padova 1964, p. 17; L. Puppi e G.Toffanin, Guida di Padova. Arte e storia tra vie e piazze, Trieste 1983, p. 350; P. Patrone, Palazzo Dondi dall’Orologio, in Affreschi nei palazzi di Padova. Il Sei e Settecento, a cura di V. Mancini, A. Tomezzoli, D. Ton, Verona 2018, p. 119;