Chiesa di sant’Eufemia

Città:
Verona
Provenienza:
Chiesa di sant’Eufemia
Autore:
Primo maestro di san Zeno
Titolo:
Mezza figura di santa o Vergine dolente
Tecnica e misure:pittura murale staccata, 78x108 cm
Ubicazione:
Museo di Castelvecchio
Inventario:
inv. 36353-1B3851
Restauri:
La pittura si presenta lacunosa e fortemente compromessa anche nelle zone di maggior conservazione della pellicola pittorica. La santa rappresentata, di cui si scorge solamente il volto e una parte del busto, è interessata da un’ampia lacuna, che non permette di ricostruire il progetto compositivo originario (Guarnieri 2018, p. 49). Ancora oggi si riconosce parte di una cornice modanata sui toni del rosso, bianco, bruno e verde che accomuna questa pittura alle altre opere staccate, insieme ad essa nel 1965, dal chiostro della chiesa di sant’Eufemia. Alcune caratteristiche cromatiche, come le pennellate di pigmento verde presenti nelle pieghe dell’abito, hanno portato la critica ad attribuire l’opera al Primo Maestro di san Zeno, che riprese i modelli, sia stilistici che tecnici, del Maestro del Redentore (De Marchi 2000, p. 74, n.65).
Giulia Adami
Bibliografia:
E. Sandberg Vavalà, La pittura veronese del Trecento e del primo Quattrocento, Verona, 1926, fig. 365; A. De Marchi, Il momento sperimentale. La prima diffusione del giottismo, in Trecento. Pittori gotici a Bolzano, catalogo della mostra, a cura di A. De Marchi, T. Franco, S. Spada Pintarelli, Trento 2000, p. 74, nota 65; C. Guarnieri, scheda in Museo di Castelvecchio. Catalogo generale dei dipinti e delle miniature delle collezioni civiche veronesi, I, Cinisello Balsamo 2018, p. 48, n. 17.