Chiesa di sant’Eufemia

Città:
Verona
Provenienza:
Chiesa di sant’Eufemia
Autore:
Ambito del Maestro del Redentore
Titolo:
Crocifissione
Tecnica e misure:pittura murale staccata, 181x168 cm
Ubicazione:
Museo di Castelvecchio
Inventario:
inv. 36350-1B3848
Restauri:
1965 stacco della pittura (estrattista ignoto)
L’affresco (fig.1) fa parte del gruppo di pitture murali staccate dal chiostro di sant’Eufemia nel 1965 (invv. 36349-1B3847; 36350-1B3848; 3651-1B3849; 36352-1B3850; 36353-1B3851). Raffigurante una Crocifissione tra la Vergine e san Giovanni, il riquadro mostra una cornice decorativa affine a quella ravvisabile nella Crocifissione del Maestro del Redentore (inv. 36349-1B3847; Guarnieri 2018, p. 47). A causa del cattivo stato conservativo del dipinto, che permette a malapena di riconoscere le figure rappresentate sull’intonaco, sono state formulate alcune caute riflessioni sull’attribuzione del dipinto, che hanno portato a individuare la mano di un allievo del Maestro del Redentore, forse da riconoscersi nel Primo Maestro di San Zeno. Anche in questo caso, come si riscontra nelle altre pitture provenienti dalla chiesa di sant’Eufemia, è riconoscibile sulla superficie del dipinto una fitta martellinatura, che segnala la presenza di una scialbatura antica rimossa in tempi più recenti.
Giulia Adami
Bibliografia:
C. Guarnieri, scheda in Museo di Castelvecchio. Catalogo generale dei dipinti e delle miniature delle collezioni civiche veronesi, I, Cinisello Balsamo 2018, p. 47, n. 14.