Palazzo Ducale di Mantova

Palazzo Ducale di Mantova




Città:
Mantova

Provenienza:
Palazzo Ducale di Mantova

Autore:
Artista mantovano

Titolo:

Decorazione a losanghe e figure geometriche mistilinee, con ornamentazione floreale stilizzata e fregio corrente con racemo fitomorfo

Tecnica e misure:
pittura murale staccata, 160 x 209 cm

Ubicazione:
Museo di Palazzo Ducale, deposito

Inventario:
inv. statale 118868

Restauri:

1960-1965? stacco non documentato
1997 restauro a cura del Laboratorio della Soprintendenza

L’affresco (fig.1) è stato inventariato per la prima volta nel 2008 da Stefano L’Occaso. Al di sotto di un fregio con un motivo vegetale stilizzato, sono rappresentate delle figure geometriche, dipinte con ocre gialle e rosse. L’affresco è conservato nei depositi del Museo e non si hanno notizie circa la sua provenienza. Molto probabilmente decorava un edificio medievale, rimaneggiato nel primo Seicento in seguito alla costruzione dello scalone delle Duchesse, voluto da Vincenzo II (Amadei 1750, ed.1954-1957, III, p.399). Sulla seconda rampa di scale, infatti, si possono ancora oggi os-servare tracce di affreschi trecenteschi, con decorazioni geometriche identiche a quelle prese in esame (L’Occaso 2003, p.145). Si può quindi ipotizzare che l’affresco sia stato realizzato intorno al primo quarto del XIV secolo per i Bonacolsi, prima dell’arrivo dei Gonzaga (L’Occaso 2011, p.91, cat.7). L’edificio medievale, documentato in alcune piante cinquecentesche, doveva occupare poco più della metà del cortiletto attorno a cui oggi si sviluppa lo scalone delle Duchesse (L’Occaso 2003, p.145). Molto probabilmente l’affresco venne rimosso fra il 1960 e il 1965, in occasione del-la campagna di strappi condotta da Paccagnini nelle sale della Corte Vecchia.

Lia Passarini



Bibliografia:

F. Amadei, Cronaca universale della città di Mantova, a cura di G. Amadei, E. Marani, G. Praticò, I-V, Mantova 1954-1957, III, p.399; S. L’Occaso, Studi sul Palazzo Ducale di Mantova nel Trecento, in “Atti e memorie dell’Accademia Nazionale Virgiliana”, LXX, 2003, p.145; S. L’Occaso, Museo di Palazzo Ducale di Mantova. Catalogo Generale delle collezioni inventariate. Dipinti fino al XIX secolo, Mantova 2011, pp.90-91, cat.7.



Elenco immagini:

1. Decorazione, fotografia delle odierne condizioni conservative.