Palazzo Ducale di Mantova fino al 1998; Comando dei Carabinieri dal 1998

Palazzo Ducale di Mantova fino al 1998; Comando dei Carabinieri dal 1998




Città:
Mantova

Provenienza:
Palazzo Ducale di Mantova

Autore:
Agostino Comerio

Titolo:

1. Psiche (?), pittura murale staccata, 211,4 x 150,4 cm. inv. statale 100963
2. Vittoria (?), pittura murale staccata, 190 x 150,5 cm. inv. statale 100964

Ubicazione:
Museo di Palazzo Ducale, deposito

Restauri:

1998 restauro di Assirto Coffani

I due affreschi (figg.1-2) sono stati inventariati per la prima volta nel 1998, come provenienti «dall’appartamento Ducale di Palazzo» (L’Occaso 2011, p.425, catt.593-594). Probabilmente ven-nero rimossi intorno al 1960-1961, durante la campagna di strappi condotta da Paccagnini (L’Oc-caso 2011, p.425, catt.593-594). Non esistono tuttavia documenti o fotografie d’archivio che con-fermino questa ipotesi. La provenienza rimane pertanto incerta.
Rappresentano due figure femminili allegoriche identificate in Psiche (inv.100963), con le ali di farfalla e una freccia nella mano destra, e Nike (inv.100964), seduta vicino a uno scudo mentre regge con una mano una corona di quercia o di alloro e con l’altra una palma. Entrambi gli affre-schi sono databili all’inizio dell’Ottocento e vengono attribuiti su base stilistica ad Agostino Come-rio; forse facevano parte di un ciclo più ampio (L’Occaso 2011, p.425, catt.593-594).

Lia Passarini



Bibliografia:

S. L’Occaso, Museo di Palazzo Ducale di Mantova. Catalogo Generale delle collezioni inventariate. Dipinti fino al XIX secolo, Mantova 2011, p.425, catt.593-594.



Elenco immagini:

1. Agostino Comerio, Psiche (?).


 

2. Agostino Comerio, Vittoria (?).