Milano, Palazzo Casati Dugnani: Giambattista Tiepolo

Scheda restauro

Milano, Palazzo Casati Dugnani: Giambattista Tiepolo

Autore: Giambattista Tiepolo

Datazione: 1731

Data restauro: 1951

Descrizione restauro:

L’intervento eseguito ha comportato lo strappo delle pitture dalla loro collocazione d’origine. Dopo le operazioni di restauro gli affreschi sono stati ricollocati nel luogo d’origine.

Operatore: Ottemi della Rotta

Costruito sulle case dei Cavalchini, che avevano abitato qui fino al 1730, l’edificio dall’aspetto settecentesco venne acquistato nel 1731 dai Casati; nello stesso anno il Tiepolo dipinge le Storie di Scipione. Il palazzo passò poi ai Vimercati e 1753 finì ai Dugnani, Il ciclo di Palazzo Casati costituisce la prima importante affermazione del Tiepolo al di fuori dei domini veneziani, e inaugura il suo destino di pittore europeo: qui egli mostra infatti di avere raggiunto la piena maturità stilistica e, senza rinunciare alla solidità strutturale e compositiva degli esordi, ne sostituisce il contrastato luminismo con il cromatismo brillante di Sebastiano Ricci e con la luminosità spiegata, unita alla monumentale dilatazione prospettica, che gli derivano dalla riscoperta del Veronese.

No items found