Sala 3 Quadratura

Sala 3 Quadratura – Sala 3 Quadratura

 

Al pian terreno, sul lato destro del cortile è situata un’altra sala elegantemente ornata. La volta affrescata presenta al centro una medaglia sagomata, con linee meno articolate rispetto a quella della sala precedente, sui toni del giallo e del verde. Oltre la medaglia svetta una balaustra circolare dalle linee molto sobrie ed eleganti che dà l’illusione di un ambiente estremamente slanciato verso l’alto. La quadratura più esterna accentua l’effetto di sfondatura prospettica, creando un forte contrasto chiaroscurale dato dai i toni scuri e per l’effetto movimentato dovuto alle volute a ricciolo presenti in ogni angolo. Ad ornamento della fascia troviamo racemi policromi di fiori ed erbe e grossi conchiglioni

Nadia Giori

 
Datazione: da: 1790 a: 1799
 
Bibliografia

Fausto Lechi, Le dimore bresciane in cinque secoli di storia, Vol. 6: Il Settecento e il primo Ottocento nella città, Edizioni di Storia Bresciana, 1977, pp. 275-282

Nadia Giori, Palazzo Bettini, già Duranti, in Stefania Cretella (a cura di), Miti e altre storie. La grande decorazione a Brescia. 1680-1830, Grafo, Brescia 2020, p. 113.

 
Informazioni sul palazzo
Palazzo Duranti, ora Bettini
Brescia

Elenco immagini:

Dettaglio angolare della quadratura


 

Dettaglio del medaglione centrale