Sala delle Edicole

Sala delle Edicole – Sala delle Edicole

 

L’unico ambiente che conserva parte della decorazione di primo Seicento è la Sala delle Udienze oggi “Sala delle Edicole”. Lungo le pareti della stretta sala si appoggiano edicole di pietra che racchiudono una serie di figure allegoriche e divinità alcune difficilmente identificabili a causa delle condizioni di degrado. Negli spazi delimitati dai semipilastri si riconoscono le personificazioni di Giustizia, Fortezza, Carità, Abbondanza, Magnificenza, Prudenza o Scienza e delle divinità Mercurio e Atlante allineate a creare un discorso simbolico riassunto nel motto riportato nello stemma al centro della parete lunga, il baconiano ‹‹HOMO TANTO POTEST QVANTO SCIT››. Nell’attico si susseguono esagoni affrescati con monocromi a terrette colorate. Autore del ciclo pittorico è Gaspare Giona e le pitture della Sala dell’Udienza rappresentano un’opera della prima maturità.

La documentazione relativa ai mandati di pagamento a tagliapietre e murari tra 1606-1607 attesta l’attività durante il mandato di Gerolamo Malipiero (Bresciani Alvarez 1977, pp. 148-149). La conclusione dei lavori è celebrata dalla lapide fatta collocare dallo stesso rettore nel 1607, che recita ‹‹HVIVS AVGVSTALIS, HVMILIS ANTEA NIMIS, ET IAM OBSOLETI / IOANNES MARIPETRO PRAEFECTVS / AVXIT VESTIBVLVM, ORNAVIT OSTVM, ILLVSTRAVIT AVLAM / VT RESPODEAT / REIPVBLICAE, PREFECTVRAE, VRBIS DIGNITATI, ET / ILLIVS ERGA PATAVINOS BENEVOLENTIAE / ANNO HVMANAE SALVTIS M.DC.VII››.

Andrea Chiocca

 
Data: 1607
 
Bibliografia

J.F. Tomasini, Memorie della peste occorsa nella città di Padova l’anno 1631, Padova, Biblioteca Civica, ms. BP 1464/VI, 1634, cc.IIr/v; G. Bresciani Alvarez, L’architettura civile del barocco a Padova, in Padova. Case e palazzi, a cura di L. Puppi e F. Zuliani, Vicenza 1977, p. 149; P.L. Fantelli, Giona Gaspare, in La pittura in Italia. Il Seicento, a cura di M. Gregori e E. Schleier, II, Milano 1989, p. 765; V. Mancini, Palazzo del Capitanio, in Affreschi nei palazzi di Padova. Il Sei e Settecento, a cura di V. Mancini, A. Tomezzoli, D. Ton, Verona 2018, pp. 116-118.

 
Informazioni sul palazzo
Palazzo del Capitanio
Padova

Elenco immagini:

Gaspare Giona, Allegoria della Prudenza (?)


 

Gaspare Giona, Allegoria della Magnificenza (?)


 

Gaspare Giona, Allegoria dell’Abbondanza (?)


 

Gaspare Giona, Cartiglio con iscrizione