Galleria

Galleria – Palazzo Monti

 

Dallo scalone si accede alla galleria, presumibilmente decorata fra gli anni ’60 e ’70 del Settecento. Il soffitto a volta della galleria presenta una finta architettura molto articolata, ornata da piccole balaustre, timpani spezzati ed elementi a rocaille come volute a ricciolo con inserti floreali. Sui lati corti della volta, in maniera simmetrica, è dipinto lo stemma della famiglia Monti all’interno di uno scudo sagomato sormontato da una corona. La decorazione delle pareti, regolarmente intervallata da pilastri dipinti in finto marmo con capitelli dorati in stile corinzio, è caratterizzata da specchiature marmoree, anch’esse dipinte, sulle quali si innestano le raffigurazioni di specchiere rococò intervallate da panoplie classicheggianti al centro di ciascun lato lungo. L’intradosso delle porte è invece decorato con un elegante motivo a racemi vegetali inserito all’interno di una forma polilobata son elementi sui toni del rosa e del verde.

Nadia Giori

 
Datazione: da: 1760 a: 1770
 
Bibliografia

Fausto Lechi, Le dimore bresciane in cinque secoli di storia, Vol. 3: Il Cinquecento nella città, Edizioni di Storia Bresciana, 1974, pp. 338-346;

Nadia Giori, Palazzo Martin, già Monti, in Stefania Cretella (a cura di), Miti e altre storie. La grande decorazione a Brescia. 1680-1830, Grafo, Brescia 2020, p. 195.

 
Informazioni sul palazzo
Palazzo Monti, ora Martin

Elenco immagini:

Stemma famiglia Monti


 

Sovrapporta


 

Panoplia