Prima Sala – Palazzo Tosio

La Prima Sala dell’appartamento dell’ala orientale (Sala 15) si caratterizza per il soffitto dipinto da Luigi Basiletti con tondi al centro dei quattro lati raffiguranti allegorie delle Arti su fondo a finto mosaico dorato (Pittura, Archeologia, Scultura, Architettura. I quattro tondi sono delimitati da una cornice spessa e liscia inserita all’interno di un riquadro che segue la forma reale dell’architettura, decorato con racemi vegetali in finto stucco. La copertura piatta della volta a schifo ha palmette angolari in oro su fondo verde chiaro; il centro, delimitato da una cornice ottagonale con motivi decorativi vegetali e policromi, ha un rosone a palmette e girali di matrice neoclassica. Lo zoccolo più scuro delle pareti è separato dal resto della superficie mediante un fregio continuo a meandro.
Stefania Cretella, Ateneo di Brescia, Accademia di Scienze Lettere ed Arti, già palazzo Tosio, in Stefania Cretella (a cura di), Miti e altre storie. La grande decorazione a Brescia. 1680-1830, Grafo, Brescia 2020, p. 42.

Brescia
Elenco immagini:
Luigi Basiletti, Decorazione della volta, 1810-1848
Luigi Basiletti, Allegoria della Scultura, 1810-1848
Luigi Basiletti, Allegoria dell’Architettura, 1810-1848