Sala 1 Quadratura – Sala 1 Quadratura

Accedendo alle sale a destra dell’androne, il primo ambiente a fianco dello scalone verso la piazza mostra una volta a padiglione lunettata che Lechi riferisce realizzata intorno al 1750 (Lechi 1974, p. 48), con un riquadro centrale polilobato dipinto a finta cornice a perline, contenente rosette disposte in modo concentrico su fondo verde. Tutto attorno vi sono motivi rocaille sui toni del rosa e del grigio, che seguono l’andamento del soffitto, e composizioni floreali. Le lunette sono ornate con motivi vegetali stilizzati e conchiglie su fondo giallo. Le pareti della sala ospitano quattro paesaggi con personaggi in abiti settecenteschi entro cornici rettangolari a perline dipinte, tre nei sovrapporta e uno sul camino.
Sara Parisio
Fausto Lechi, Le dimore bresciane in cinque secoli di storia, Vol. 3: Il Cinquecento nella città, Edizioni di Storia Bresciana, 1974, p. 48

Brescia
Elenco immagini:
Sovrapporta con paesaggio, metà del XVIII secolo
Sovrapporta con paesaggio, metà del XVIII secolo
Sovrapporta con paesaggio, metà del XVIII secolo
Sopra camino con paesaggio, metà del XVIII secolo