Sala 1 Verde

Sala 1 Verde – Palazzo Fenaroli Avogadro

 

La sala verde presenta un soffitto con un’articolata decorazione lignea secentesca che prevede una raffigurazione centrale con una scena matrimoniale racchiusa da una cornice polilobata e quattro lacunari con le Muse e altrettanti tondi con putti che ostentano strumenti musicali, corone d’alloro e cartigli. Il fregio sottostante mostra quattro ovali a monocromo con effigi di poeti ai lati della sala e una decorazione con gli emblemi delle arti liberali, tra cui si riconoscono quelli di Letteratura, Fisica, Musica e Pittura.

Giulia Adami

 
Bibliografia

Fausto Lechi, Le dimore bresciane in cinque secoli di storia, Vol. 3: Il Cinquecento nella città, Edizioni di Storia Bresciana, 1974, pp. 160-172;

Giulia Adami, Palazzo Bettoni Cazzago, già Fenaroli Avogadro, in Stefania Cretella (a cura di), Miti e altre storie. La grande decorazione a Brescia. 1680-1830, Grafo, Brescia 2020, p. 118.

 
Informazioni sul palazzo
Palazzo Fenaroli Avogadro, ora Bettoni Cazzago
Brescia