Sala 19 Alcova

Sala 19 Alcova – Sala 19 Alcova

 

Posto a sud-est del corpo di fabbrica meridionale del palazzo, questo ambiente è composto da due stanze messe in comunicazione tra loro attraverso un’apertura ad arco.

Il primo e più grande ambiente venne decorato, presumibilmente attorno al 1760, dal medesimo stuccatore che operò nel grande salone da ballo. Esso infatti è ornato, sia all’interno delle specchiature delle pareti, sia nell’intera volta, da stucchi raffiguranti rami di quercia e alcune composizioni realizzate con nastri e strumenti musicali molto simili a quelle presenti nella sala 11. L’ambiente più piccolo, invece, è affrescato nel soffitto con una fascia di medaglioni ottagonali, al cui interno si trovano motivi a grottesche.

Edoardo Lo Cicero

 
Data: 1760
 
Bibliografia

Edoardo Lo Cicero, Mo.Ca, ex Tribunale, già palazzo Martinengo Colleoni di Malpaga, in Stefania Cretella (a cura di), Miti e altre storie. La grande decorazione a Brescia. 1680-1830, Grafo, Brescia 2020, p. 74.

 
Informazioni sul palazzo
Palazzo Martinengo Colleoni di Malpaga, già Tribunale di Brescia

Elenco immagini:

Veduta della sala, 1760


 

Particolare della decorazione delle pareti, 1760


 

Veduta della volta, 1760


 

Veduta della volta dell’ambiente minore