Sala 2

Sala 2 – Sala 2

 

La sala, posta al piano terra del palazzo, è il secondo ambiente a sinistra dell’androne  principale accessibile da corso Cavour.

La decorazione delle pareti, molto rovinata, è composta da una regolare divisione in ampie specchiature. Meglio conservata, invece, è l’ornamentazione del soffitto, che presenta una sobria divisione in specchiature decorate con pochi elementi quali nastri e rami di quercia. Nella cornice posta nella fascia esterna della volta, si trovano quattro medaglioni con le raffigurazioni, in grisaille, di Giove, Diana, Apollo e Demetra.

Edoardo Lo Cicero

 
Bibliografia

Fausto Lechi, Le dimore bresciane in cinque secoli di storia, Vol. 6: Il Settecento e il primo Ottocento nella città, Edizioni di Storia Bresciana, 1977, p. 136; Edoardo Lo Cicero, Mo.Ca, ex Tribunale, già palazzo Martinengo Colleoni di Malpaga, in Stefania Cretella (a cura di), Miti e altre storie. La grande decorazione a Brescia. 1680-1830, Grafo, Brescia 2020, p. 73.

 
Informazioni sul palazzo
Palazzo Martinengo Colleoni di Malpaga, già Tribunale di Brescia

Elenco immagini:

Veduta della sala


 

Veduta della volta


 

Diana, Particolare della decorazione della volta


 

Demetra, Particolare della decorazione della volta


 

Apollo, Particolare della decorazione della volta


 

Giove, Particolare della decorazione della volta