Sala 2 di Diana ed Endimione

Sala 2 di Diana ed Endimione – Sala 2 di Diana ed Endimione

 

Un pesante crollo del soffitto penalizza gli affreschi soffittali di Giambattista Mengardi nella Sala di Diana ed Endimione, situata al piano nobile.

Una finta cornice sagomata viene sagomata con motivi decorativi in stucco a volute, conchiglie e racemi vegetali. Al centro del soffitto campeggia una Diana avvolta in una veste color acquamarina e drappi gialli e vinaccia, colta mentre sorprende nel sonno Endimione dormente, adagiato su uno sperone roccioso.

Una fascia esterna simula sei bassorilievi bianchi su finte specchiature marmoree verdi o violacee, raffiguranti scene con satiri e putti che giocano travestendosi da fantasmi, soffiando bolle di sapone, suonando il tamburo, trattenendo uccellini al laccio, trascinandosi su un carretto. Su ciascun lato maggiore campeggia un medaglione con un profilo virile, mentre negli angoli finte cupolette sono decorate con vasi fantasiosi e coppie di sfingi alate gialle o rosate su fondo grigio.

Emanuele Principi

 
Datazione: da: 1766 a: 1767
 
Bibliografia

M. Checchi, L. Gaudenzio, L. Grossato, Padova. Guida ai monumenti e alle opere d’arte, Venezia 1961, p. 441; G. Pavanello, L’attività di Giambattista Mengardi a Padova, in “Padova e la sua provincia”, XX, 7, 1974, pp. 3, 6, fig. 7; G. Pavanello, Gli affreschi di palazzo Maldura a Padova, in “Arte Veneta”, XXIX, 1975, p. 264; R. Pallucchini, La pittura nel Veneto. Il Settecento, a cura di M. Lucco, A. Mariuz, G. Pavanello, F. Zava, II, Milano 1995 pp. 484-485; U. von Heyl, Giambattista Mengardi 1738-1796. Umbruch zum Klassizismus in der venezianischen Malerei, Hildesheim-Zürich-New York 2002, pp. 185-188; P. Violato, Giambattista Mengardi (1738-1796), tesi di laurea, rel. E. Saccomani, Università degli Studi di Padova, Facoltà di Lettere e Filosofia, 2003-2004, pp. 115-120, cat. 5;  D. Ton, Padova, in La pittura nel Veneto. Il Settecento di Terraferma, a cura di G. Pavanello, Milano 2011, p. 42; A. Tomezzoli, Palazzo Maldura, in “Affreschi nei palazzi di Padova. Il Sei e Settecento”, a cura di V. Mancini, A. Tomezzoli, D. Ton, Verona 2018, pp. 279-299.

 
Informazioni sul palazzo
Palazzo Maldura
Padova

Elenco immagini:

Giambattista Mengardi e pittore anonimo del terzo quarto del XVIII secolo, Diana ed Endimione, 1766-1767


 

Giambattista Mengardi, Giochi di putti (il travestimento), 1766-1767


 

Giambattista Mengardi, Giochi di putti (le bolle di sapone), 1766-1767


 

Pittore anonimo del terzo quarto del XVIII secolo, Calotta con sfingi, 1766-1767