Sala 2 di Napoleone

Sala 2 di Napoleone – Palazzo Fenaroli Avogadro

 

La cosiddetta sala di Napoleone, rivestita da una sofisticata tappezzeria purpurea, ospita un letto a baldacchino di inizio Settecento e mostra un fregio a finto stucco decorato con cartouche e riccioli che racchiude piccoli ovali monocromi e allegorici. Il soffitto presenta una quadratura architettonica con quattro telamoni angolari, inquadrati da coppie di colonne con capitello dorato, che sorreggono la trabeazione delimitata da una cornice dorata; al centro, racchiusa in una cornice dorata circondata da quattro monocromi con allegorie delle virtù, si staglia la tela con l’Allegoria della gloria militare attribuita a Sebastiano Ricci e databile al 1697 (Terraroli 2005-2007, pp. 165-174).

Giulia Adami

 
Data: 1697
 
Bibliografia

Fausto Lechi, Le dimore bresciane in cinque secoli di storia, Vol. 3: Il Cinquecento nella città, Edizioni di Storia Bresciana, 1974, pp. 160-172; Rodolfo Pallucchini, La pittura veneziana del Seicento, Milano, 1981, p. 270; Valerio Terraroli, La decorazione pittorica di villa Bettoni-Cazzago a Bogliaco del Garda attraverso una “guida” ottocentesca, in “Arte Veneta”, XXXIX, Venezia, 1985, pp. 157-162; Valerio Terraroli, Sebastiano Ricci a Brescia, in “Artes”, n. 13, 2005-2007, pp. 165-174;

Giulia Adami, Palazzo Bettoni Cazzago, già Fenaroli Avogadro, in Stefania Cretella (a cura di), Miti e altre storie. La grande decorazione a Brescia. 1680-1830, Grafo, Brescia 2020, p. 118.

 
Informazioni sul palazzo
Palazzo Fenaroli Avogadro, ora Bettoni Cazzago
Brescia

Elenco immagini:

Veduta generale della sala