Sala 2 Quadratura – Sala 2 Quadratura

Sul lato opposto dell’androne, dopo aver oltrepassato il primo vano, si accede ad una seconda sala con un soffitto a volta interamente decorato. I motivi lineari sui toni del bianco e del giallo riportano alla memoria la grande decorazione a stucco caratteristica del Settecento veneziano, seppur mediata dalla sobrietà tipicamente bresciana (Lechi, 1977, 277).
Nadia Giori
Fausto Lechi, Le dimore bresciane in cinque secoli di storia, Vol. 6: Il Settecento e il primo Ottocento nella città, Edizioni di Storia Bresciana, 1977, pp. 275-282;
Nadia Giori, Palazzo Bettini, già Duranti, in Stefania Cretella (a cura di), Miti e altre storie. La grande decorazione a Brescia. 1680-1830, Grafo, Brescia 2020, p. 113.

Brescia