Sala 22 Atena e Marte

Sala 22 Atena e Marte – Sala 22 Atena e Marte

 

L’ambiente situato nell’ala meridionale del palazzo, a nord della sala con Giove e Teti e ad ovest della saletta neogotica, presenta pareti decorate con una ordinata divisione in specchiature poste sopra ad un alto zoccolo. In una di queste è raffigurata una cornice di fiori, mentre nelle altre vi sono delle pitture paesaggistiche che, a differenza di quelle presenti nella sala 21, viene escluso, sia da Fausto Lechi (Lechi 1977, p. 138), sia da Marco Tanzi (Tanzi 1984, p. 102), possano esser state eseguite da Giuseppe Manfredini. Concludono la decorazione delle pareti due soprapporte al cui interno è dipinta una composizione formata da foglie d’acanto, coppe, fiori e due cammei: il primo raffigurante due amorini intenti ad affilare le proprie frecce, mentre il secondo mostra i due putti colti nell’atto di allenarsi a tirare con l’arco.

Il centro della volta è occupato da un riquadro raffigurante Atena, Marte e due coppie di putti; la prima, in alto a destra, intenta a spezzare l’asta di una bandiera bianca, l’altra, in basso a sinistra, posta in parte fuori dal riquadro per aumentare l’effetto illusionistico della decorazione. Il resto della volta vede, negli angoli, la presenza di quattro cariatidi simboleggianti le stagioni. Da queste pendono veli semi trasparenti attraverso i quali è possibile vedere il resto della decorazione, organizzata in semplici specchiature al cui interno si trovano motivi di ispirazione vegetale.

Edoardo Lo Cicero

 
Bibliografia

Fausto Lechi, Le dimore bresciane in cinque secoli di storia, Vol. 6: Il Settecento e il primo Ottocento nella città, Edizioni di Storia Bresciana, Brescia 1977, p. 138; Marco Tanzi, Problemi di neoclassicismo bresciano: Giuseppe Teosa tra committenza religiosa e privata, in “Itinerari”, n.3, 1984, p. 102; Edoardo Lo Cicero, Mo.Ca, ex Tribunale, già palazzo Martinengo Colleoni di Malpaga, in Stefania Cretella (a cura di), Miti e altre storie. La grande decorazione a Brescia. 1680-1830, Grafo, Brescia 2020, p. 74.

 
Informazioni sul palazzo
Palazzo Martinengo Colleoni di Malpaga, già Tribunale di Brescia

Elenco immagini:

Veduta della sala


 

Paesaggio marino


 

Paesaggio


 

Sovrapporta


 

Sovrapporta


 

Veduta della volta


 

Particolare della decorazione della volta


 

Marte e Atena