Sala 9 – Sala 9

La decorazione delle pareti di questo ambiente, posto nel corpo meridionale del palazzo a mattino della Sala 8, risulta alquanto rovinata, ma, grazie ai lacerti ancora presenti, è comunque possibile osservare che la sala venne decorata con una divisione in specchiature ornate al loro interno da composizioni color oro formate da racemi, candelabre, uccelli e torce.
Similmente, il soffitto piano è suddiviso in tre sezioni comprendenti una finta cupola centrale e due campiture laterali occupate da ornati dorati analoghi a quelli presenti nelle pareti.
Edoardo Lo Cicero
Fausto Lechi, Le dimore bresciane in cinque secoli di storia, Vol. 6: Il Settecento e il primo Ottocento nella città, Edizioni di Storia Bresciana, 1977, p. 136; Edoardo Lo Cicero, Mo.Ca, ex Tribunale, già palazzo Martinengo Colleoni di Malpaga, in Stefania Cretella (a cura di), Miti e altre storie. La grande decorazione a Brescia. 1680-1830, Grafo, Brescia 2020, p. 74.

Elenco immagini:
Veduta della sala
Particolare della decorazione delle pareti
Decorazione della volta
Particolare della decorazione della volta