Saletta delle Danzatrici

Saletta delle Danzatrici – Saletta delle Danzatrici

 

Una saletta al piano ammezzato presenta alle pareti dodici riquadri incorniciati in stucco, entro cui sono raffigurate danzatrici all’antica, in diversi abbigliamenti e pose: con corone di fiori sul capo, panneggiate di veli trasparenti, con strumenti musicali, tamburelli, ceste. Al centro del soffitto un clipeo, attualmente privo di decorazioni, e alle estremità due mezzelune con putti alati in volo recanti, rispettivamente, un vaso da cui è fatta sgorgare dell’acqua e una fiaccola.

L’autore della decorazione è, con ogni probabilità Giambattista Canal, segnalato dalle fonti al lavoro nel palazzo. D’altronde le figure delle danzatrici di chiara ispirazione ercolanese sembrano perfettamente coerenti con lo stile di Canal, fra Sette e Ottocento, quando nella sua arte si palesa ormai la piena adesione alle istanze neoclassiche.

Andrea Chiocca

 
Data: Fine del XVIII secolo - inizio del XIX secolo
 
Bibliografia

D. Ricciotti Bratti, Notizie d’arte e di artisti, in «Miscellanea di Storia Veneta», IV, 1930, p. 18; L. Padoan Urban, Catalogo delle opere di Giambattista Canal (1745-1825), in «Atti dell’Istituto Veneto di Scienze», Lettere ed Arti, CXXVIII, 1969-1970, p. 59; G. Pavanello, La decorazione neoclassica a Padova, in «Antologia di Belle Arti», IV, 13-14, 1980, p. 67, cat. 21; D. Ton, Padova, in La pittura nel Veneto. Il Settecento di Terraferma, a cura di G. Pavanello, Milano 2011, p. 45; D. Ton, Palazzo Savonarola, in Affreschi nei palazzi di Padova. Il Sei e Settecento, a cura di V. Mancini, A. Tomezzoli, D. Ton, Verona 2018, pp. 381-385.

 
Informazioni sul palazzo
Palazzo Savonarola
Padova

Elenco immagini:

Giambattista Canal, Danzatrice.


 

Giambattista Canal, Danzatrice.


 

Giambattista Canal, Danzatrice.


 

Giambattista Canal, Danzatrici.


 

Giambattista Canal, Putti in volo.