Salone – Salone

Il salone fu danneggiato durante il bombardamento del 1944. Secondo quanto riportato da Ronchi (1922), al centro del soffitto era raffigurato un Trionfo di Bacco, mentre alle pareti erano visibili due episodi della storia romana con Muzio Scevola e Coriolano. Scomparse le parti figurate, rimangono gli ornati a monocromo con panoplie e trofei all’antica; i fregi costituiti da crateri, mascheroni e festoni; i comparti con motivi vegetali e piccole scene a grisaille; le finte colonne ioniche e i finti lacunari del soffitto. Le sovrapporte sono costituite da cornici alla greca con aquile, appollaiate su medaglioni con profili maschili e femminili. Nelle finte logge in alto sono presenti personaggi affacciati, nel solco di una larga consuetudine decorativa settecentesca. La decorazione è opera di Giambattista Canal e Lorenzo Sacchetti.
Palazzo Dotto de’ Dauli, ora Da Rio
Padova
Elenco immagini:
Giambattista Canal e Lorenzo Sacchetti, Elementi architettonici e paggio moro con pappagallo.
Giambattista Canal e Lorenzo Sacchetti, Elementi architettonici e figura femminile affacciata.
Lorenzo Sacchetti, Elementi architettonici e decorativi.
Lorenzo Sacchetti, Elementi architettonici e decorativi.