Salone

Salone – Salone

 

Il salone fu danneggiato durante il bombardamento del 1944. Secondo quanto riportato da Ronchi (1922), al centro del soffitto era raffigurato un Trionfo di Bacco, mentre alle pareti erano visibili due episodi della storia romana con Muzio Scevola e Coriolano. Scomparse le parti figurate, rimangono gli ornati a monocromo con panoplie e trofei all’antica; i fregi costituiti da crateri, mascheroni e festoni; i comparti con motivi vegetali e piccole scene a grisaille; le finte colonne ioniche e i finti lacunari del soffitto. Le sovrapporte sono costituite da cornici alla greca con aquile, appollaiate su medaglioni con profili maschili e femminili. Nelle finte logge in alto sono presenti personaggi affacciati, nel solco di una larga consuetudine decorativa settecentesca. La decorazione è opera di Giambattista Canal e Lorenzo Sacchetti.

 
Datazione: da: 1793 a: 1794
 
Bibliografia
G. Moschini, Guida per la città di Padova all’amico delle Belle Arti, Venezia 1817, pp. 187-188; A. Sacchetti, Materiali per comporre una guida artistica di Padova, Padova, Biblioteca Civica, ms. 1373, 1821-1824, c. 121; O. Ronchi, Guida storico artistica di Padova e dintorni, Padova 1922, p. 91;  D. Ricciotti Bratti, Notizie d’arte e di artisti, in «Miscellanea di Storia Veneta», IV, 1930, p. 18; M. Checchi, L. Gaudenzio, L. Grossato, Padova. Guida ai monumenti e alle opere d’arte, Venezia 1961, p. 476; L. Padoan Urban, Catalogo delle opere di Giambattista Canal (1745-1825), in «Atti dell’Istituto Veneto di Scienze», Lettere ed Arti, CXXVIII, 1969-1970, p. 110; L. Olivato, Tradizionalismo, eversione e rinnovamento tipologico dell’edilizia tra Sette e Ottocento, in Padova. Case e palazzi, a cura di L. Puppi e F. Zuliani, Vicenza 1977, pp. 210, 219, figg. 295-297; G. Pavanello, La decorazione neoclassica a Padova, in «Antologia di Belle Arti», IV, 13-14, 1980, pp. 58, 60, 67, figg. 5-7; L. Puppi e G. Toffanin, Guida di Padova. Arte e storia tra vie e piazze, Treiste 1983, pp. 340-341; R. Pancheri, Palazzo Da Rio, in Affreschi nei palazzi di Padova. Il Sei e Settecento, a cura di V. Mancini, A. Tomezzoli, D. Ton, Verona 2018, pp. 397-399.
 
Informazioni sul palazzo
Palazzo Dotto de’ Dauli, ora Da Rio
Padova

Elenco immagini:

Giambattista Canal e Lorenzo Sacchetti, Elementi architettonici e paggio moro con pappagallo.


 

Giambattista Canal e Lorenzo Sacchetti, Elementi architettonici e figura femminile affacciata.


 

Lorenzo Sacchetti, Elementi architettonici e decorativi.


 

Lorenzo Sacchetti, Elementi architettonici e decorativi.