Scalone

Scalone – Scalone

 

Le pareti si mostrano scandite da lesene ioniche in specchiature marmoree estese fino al soffitto. Una grande tela, raffigurante l’Allegoria della Giustizia, campeggia sulla volta: dalla finta balaustra in basso, decorata con canestri di frutta in pietra, si sporge una graziosa dama affiancata da un pappagallo, che osserva chi ha varcato la soglia dello scalone. Al centro, nel cielo, due amorini appaiono tra le nubi: quello di sinistra regge la bilancia e la spada (attributi della Giustizia), mentre il secondo regge un ramoscello d’alloro tra le mani, stessa pianta che gli decora il capo.

Emanuele Principi

 
Datazione: da: 1785 a: 1799
 
Bibliografia

D. Tosato, Palazzo Massimo, in “Affreschi nei palazzi di Padova. Il Sei e Settecento”, a cura di V. Mancini, A. Tomezzoli, D. Ton, Verona 2018, pp. 308-310.

 
Informazioni sul palazzo
Palazzo Massimo, ora Collegio Universitario Aspiranti e Medici Missionari
Padova

Elenco immagini:

Pittore veneto dell’ultimo quarto del XVIII secolo, Allegoria della Giustizia, Ultimo quarto del XVIII secolo