Scalone

Scalone – Palazzo Monti

 

Lo scalone d’onore a doppia rampa con balaustra marmorea risale al probabilmente alla fine del Settecento, costruito in seguito ad una riorganizzazione funzionale dell’accesso al piano nobile. Il soffitto a volta molto deteriorato e con ridipinture ottocentesche è decorato da “un affresco mediocre con la Fama appoggiata allo stemma di famiglia” (Lechi, 1974, p. 340). Anche in questo caso, l’unica decorazione presente è realizzata all’interno di una semplice cornice a stucco, mentre le altre pareti sono completamente intonacate con una tinta giallo pastello. La porta di accesso al piano è sormontata da una lunetta con medaglione contenente l’effige di Gerolamo Monti coronato da una ghirlanda di fiori retta da due aquile.

Nadia Giori

 
Datazione: da: 1790 a: 1799
 
Bibliografia
Fausto Lechi, Le dimore bresciane in cinque secoli di storia, Vol. 3: Il Cinquecento nella città, Edizioni di Storia Bresciana, 1974, pp. 338-346;
Nadia Giori, Palazzo Martin, già Monti, in Stefania Cretella (a cura di), Miti e altre storie. La grande decorazione a Brescia. 1680-1830, Grafo, Brescia 2020, p. 195.
 
Informazioni sul palazzo
Palazzo Monti, ora Martin

Elenco immagini:

Veduta generale dello scalone


 

Sovrapporta