Stanza delle Stagioni

Stanza delle Stagioni – Stanza delle Stagioni

 

Alla base di una finta architettura colonnata in prospettiva si aprono una serie di lunettoni e loggette d’angolo, che contengono personificazioni delle quattro stagioni e coppie di putti che simulano le attività umane nelle diverse parti dell’anno. Al centro della quadratura si apre un loculo ottagonale dal quale si affaccia Giove corredato dagli attributi dell’aquila e del fulmine, il tutto realizzato dal pittore fiammingo seicentesco Daniel Van den Dyck.

Andrea Chiocca

 
Datazione: da: 1650 a: 1652
 
Bibliografia

V. Mancini, Palazzo Belloni, in Affreschi nei palazzi di Padova. Il Sei e Settecento, a cura di V. Mancini, A. Tomezzoli, D. Ton, Verona 2018, p.152.

 
Informazioni sul palazzo
Palazzo Belloni
Padova